Valutazione delle Competenze Infermieristiche: al via un’indagine dell’Università Politecnica delle Marche
Il Dipartimento di Management della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche ha avviato un importante progetto di ricerca dedicato alla valutazione delle competenze e delle performance individuali degli infermieri. Lo studio si concentra in particolare sulle implicazioni e le discrepanze che possono emergere quando i tempi della valutazione delle competenze e delle performance non coincidono.
Obiettivi della ricerca
La ricerca mira a esplorare tre aspetti fondamentali:
-
Chi valuta e con quali modalità viene effettuata la valutazione;
-
Come sono state vissute le precedenti esperienze di valutazione;
-
Quali prospettive dovranno affrontare i futuri infermieri.
Attraverso questi punti, il progetto intende fornire un contributo significativo alla riflessione sul ruolo della valutazione nei percorsi professionali infermieristici, con uno sguardo attento sia agli aspetti gestionali che a quelli umani.
Metodologia
L’indagine si basa sulla raccolta di dati tramite un questionario anonimo e volontario, rivolto a coloro che:
-
Hanno partecipato a commissioni concorsuali per la selezione pubblica di infermieri;
-
Detengono responsabilità nella valutazione individuale delle performance infermieristiche.
Il tempo stimato per la compilazione del questionario è inferiore ai 10 minuti. Il contributo di chi opera nel settore è fondamentale per ottenere una visione concreta e articolata del sistema di valutazione attuale.
👉 Partecipa all’indagine compilando il questionario a questo link:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=jUF7ESH7b0GoXx6f9yW_LJzAjEIMIvtHsjpBeHgyTdpUOThHVFNaS0FMRVpGSU1HNFhRQUI0T1hYSy4u
Scadenza consigliata per la compilazione: entro 7 giorni dalla ricezione.
Tutela della privacy
La partecipazione è regolata dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e dal D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018. Si garantisce che:
-
Tutti i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente a fini di ricerca scientifica;
-
L’anonimato dei partecipanti sarà completamente tutelato;
-
I dati saranno trattati con metodi statistici e nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza.
Responsabili del progetto
Il progetto è curato dalla prof.ssa Giulia Flamini, Responsabile Scientifico, e da Adriano Vàccone, laureando in Management pubblico e dei sistemi socio sanitari presso l’Università Politecnica delle Marche.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
-
Prof.ssa Giulia Flamini – g.flamini@univpm.it
-
Adriano Vàccone – s1117637@studenti.univpm.it