Nel 2017 il Nord telefona al Sud e si accordano nel collaborare in un progetto comune, condividendo la stessa passione (mission and vision) per il Wound Care o cura delle lesioni.

Il sud non ci mette molto nel decidere. Accetta subito e ci mette anche “la faccia” oltre che “la penna”. Però nel mondo della comunicazione tecnologica anche “Il Dito nella Piaga” deve essere al passo. Allora Nord e Sud, pensano una strategia per comunicare nel mondo e decidono che oltre a metterci la faccia vogliono essere sui principali social per poter essere di esempio e nel tempo diventare anche un riferimento proattivo nel mondo del Wound Care.

Oggi siamo presenti su FB, su Twitter, su Linkedin, su YouTube e non per ultimo Instagram. abbiamo in cantiere “Il progetto rete il dito nella piaga” che sta progressivamente crescendo con professionisti da tutta Italia. Il progetto rete è ambizioso e a tutt’oggi inedito a livello infermieristico. Vorremmo arrivare a far comprendere agli utenti che avere persone competenti che curano le ulcere è necessario. In questo modo daremo risalto alla nostra specializzazione in attesa di un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni. L’Obiettivo è offrire sempre la miglior cura possibile ai pazienti che si rivolgono agli specialisti del Wound Care.