Perché la certificazione del software medico rivoluzionerà il mercato
Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sui dispostivi medici (UE 2017/45), previsto il 26 maggio 2020, come sancito
Leggi tuttoCon l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sui dispostivi medici (UE 2017/45), previsto il 26 maggio 2020, come sancito
Leggi tuttoCambiamenti climatici, obesità e malnutrizione sono tre dei maggiori problemi globali. Come sono correlati tra loro? Non sarebbe bello se
Leggi tuttoL’impatto prognostico delle complicanze della nutrizione e delle malattie renali croniche (CKD) è già stato descritto in pazienti anziani in
Leggi tuttoSembra esserci un crescente sostegno all’uso di olio di cannabis (marijuana medica) per la fascite plantare di recente, soprattutto da
Leggi tuttoLo staff è lieto di informare tutti i nostri lettori/lettrici che grazie alla creatività delle diciasettenne Chiara C. (studentessa di
Leggi tuttoLa paura del dolore dimostra un significativo valore prognostico per quanto riguarda lo sviluppo di dolore muscolo-scheletrico persistente e disabilità. La
Leggi tuttoLa prevenzione e la diagnosi precoce di ulcere del piede diabetico (DFU) portano a risultati migliori, ma ci sono difficoltà
Leggi tuttoStudio di progettazione Studio di laboratorio controllato; disegno trasversale. Sfondo Le caratteristiche del piede e della caviglia e il valgo del
Leggi tuttoLo squilibrio del rapporto tra i radicali liberi e gli antiossidanti nella facilitazione dello stress ossidativo è stato associato all’aumento
Leggi tutto“La Sclerosi Multipla è una malattia fortemente connotata al femminile”, introduce Francesca Merzagora, Presidente Onda, “colpisce infatti soprattutto le donne
Leggi tutto