Conferenza sulla prevenzione delle lesioni da pressione 26 Giugno 2019
Conferenza sulla prevenzione delle lesioni da pressione 26 Giugno 2019, presso l’Auditorium di S. Paolo del IRCCS Bambino Gesù di
Leggi tuttoConferenza sulla prevenzione delle lesioni da pressione 26 Giugno 2019, presso l’Auditorium di S. Paolo del IRCCS Bambino Gesù di
Leggi tutto“Rispettare i ritmi e l’attività del malato è un’ottima regola per capire come curarlo e mantenerlo in buona salute, anche
Leggi tuttoUn riconoscimento di livello mondiale, che conferma l’eccellenza della sanità toscana per la “Rete delle lesioni cutanee” della Asl Toscana
Leggi tuttoEbbene sì! “Il dito nella piaga” compie un anno (circa 8000 contatti unici)… Un progetto nato in sordina, ma con
Leggi tuttoDopo un’esperienza italiana durata circa 15 anni nel territorio bergamasco, la collega Infermiera Coordinatrice specializzata in Wound Care Dott.ssa Nela
Leggi tuttoInsufficienza venosa cronica (CVI) è la causa più comune di ferite degli arti inferiori. L’albero venoso è difettoso, incapace di spostare
Leggi tuttoI plantari rilasciano ossigeno in corrispondenza della lesione Ha l’aspetto di una normale soletta per le scarpe, ma il plantare
Leggi tuttoPiercing e tattoo sono pratiche millenarie: ma quali sono i reali rischi e le soluzioni agli eventi avversi? Quale rapporto con il wound care?
Leggi tuttoDi Robyn Bjork, MPT, CWS, WCC, CLT-LANA La capacità di comprendere o “leggere” il rossore degli arti inferiori nel paziente
Leggi tuttoLa maggior parte della mia esperienza è stata nel setting delle ferite ospedaliere. Tuttavia, negli ultimi cinque anni si potrebbe dire
Leggi tutto