Il consenso nel wound care: analisi della giurisprudenza e proposta di un modello per singolo trattamento
Nel 2017 il consenso informato è stato ulteriormente definito per legge, mentre nel 2018 è stato regolamentato il trattamento dei
Leggi tuttoNel 2017 il consenso informato è stato ulteriormente definito per legge, mentre nel 2018 è stato regolamentato il trattamento dei
Leggi tuttoPiercing e tattoo sono pratiche millenarie: ma quali sono i reali rischi e le soluzioni agli eventi avversi? Quale rapporto con il wound care?
Leggi tuttoPer chi possiede un cane come me, il dubbio che si possano formare: ferite/dermatiti/piaghe è sempre dietro l’angolo. Questo articolo,
Leggi tuttoInvestigatore Principale Dott. Roberto Marrone Infermiere ADI Milano Co-Investigatore Dott. Alessio Scandurra Infermiere ADI Milano Le lesioni cutanee croniche che
Leggi tuttoSabato 13 Febbraio e Sabato 20 Febbraio 2021 alle ore 17,30 ( durata circa 45′ cad.) sarà possibile partecipare in
Leggi tuttoCampagna Associativa 2021: Gentilissimi soci, è grazie al vostro sostegno che riusciamo a portare avanti le nostre iniziative e a
Leggi tuttoI piedi viola o blu possono essere un segno di una condizione di salute di base. Alcune possibili cause di decolorazione
Leggi tuttoLa gestione corretta delle lesioni cutanee è strettamente correlata alla corretta alimentazione del Paziente. Ecco perché è pericolosa la malnutrizione.
Leggi tuttoNel panorama delle medicazioni tecnologiche si sta facendo largo un nuovo trattamento innovativo anti-ossidante che promuove i naturali processi di
Leggi tuttoEvoluzione del percorso medico-scientifico dell’amminoacido che ha dato dimostrazione di poter supportare la guarigione nei malati di Covid-19. Febbraio 2020
Leggi tutto